Vi proponiamo un video sul tema della qualità di vita partendo dal codice deontologico degli assistenti sociali per offrire poi degli spunti di riflessione per il lavoro professionale sul campo. Cos’è la qualità di vita? Questo concetto dove si manifesta nel codice deontologico?Come si applica nella pratica professionale?Come si può promuovere la qualità di vita […]
Continua...
Oggi parliamo di lavoro di comunità e collaborazione tra servizio sociale e volontariato attraverso il racconto del progetto “Saluta il tuo vicino” nato nel 2011 nel Comune di Casarsa della Delizia (PN) per prevenire e contrastare l’isolamento degli anziani e delle persone che vivono in una condizione di povertà relazionale e sociale. Il valore di […]
Continua...
Cari colleghi, eliminiamo quindi le scrivanie, favoriamo con tutto il non-verbale possibile un setting favorente la comunicazione di sé e mettiamoci in gioco. Proviamo a sorridere alla vita, a noi stessi e, di conseguenza, alle persone che ci sono affidate: ciò è un grande aiuto alla nostra “tenuta lavorativa”, visto che ci toccherà lavorare per […]
Continua...
Noi assistenti sociali siamo fin troppo seri, intendiamo l’aiuto come un incontro col cittadino ancora troppo istituzionalmente inteso e dimentichiamo spesso l’umanità, non solo altrui, ma pure la nostra. Saper ridere è non solo una modalità di approccio all’altro verso un colloquio simmetrico, bensì anche una tecnica di abbattimento delle (altrui e nostre) resistenze emotive […]
Continua...
Vi proponiamo un video sulla definizione gli obiettivi a breve e lungo termine che riteniamo utili da inserire nel piano di tirocinio per gli studenti di servizio sociale.Vi offriamo una proposta per analizzare un caso da inserire nella relazione conclusiva secondo nuove prospettive.Il video può essere utile anche agli assistenti sociali supervisori chiamati ad accompagnare […]
Continua...