Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, sia tecnici sia quelli di profilazione di terze parti, per analisi interne e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione acconsenti all'uso di tutti cookie.

| |


Spazio libero per la tua pubblicità,
contattaci »


Il tempo incerto: ruolo e vissuti dell’assistente sociale in RSA ai tempi del Covid

In questo tempo sospeso di pandemia anche all’Assistente Sociale capita di interrogarsi sui limiti e sulle infinite possibilità del proprio agire professionale. Ci siamo trovati catapultati, come professionisti, in un terreno sempre più incerto, moltiplicatore di insicurezze e nuove emergenze. Oltre a quella sanitaria, pregnante, sono tanti i piccoli e grandi bisogni che rischiamo di […]

Continua...

Redigere un curriculum professionale – 2^ parte

Con il formatore Paolo Boschi parliamo di come si può scrivere in modo efficace il curriculum professionale. Questo secondo video tratta in particolare il tema dell’istruzione e formazione per poi affrontare le modalità di presentazione delle capacità e competenze. Infine alcuni spunti di riflessione sulla connessione tra web reputation e il curriculum. Il video è […]

Continua...

Redigere il curriculum professionale

Con il formatore Paolo Boschi parliamo di come si può scrivere in modo efficace il curriculum professionale. Questo primo video vuole approfondire il tema del formato del curriculum e di come si possono esplicitare al meglio le proprie esperienze professionali. Il video è dedicato in particolare agli assistenti sociali in quanto esplicita le connessioni tra […]

Continua...

Qualità di vita: dal codice deontologico degli assistenti sociali alla pratica professionale

Vi proponiamo un video sul tema della qualità di vita partendo dal codice deontologico degli assistenti sociali per offrire poi degli spunti di riflessione per il lavoro professionale sul campo. Cos’è la qualità di vita? Questo concetto dove si manifesta nel codice deontologico?Come si applica nella pratica professionale?Come si può promuovere la qualità di vita […]

Continua...

Saluta il tuo vicino: come la comunità diventa solidale

Oggi parliamo di lavoro di comunità e collaborazione tra servizio sociale e volontariato attraverso il racconto del progetto “Saluta il tuo vicino” nato nel 2011 nel Comune di Casarsa della Delizia (PN) per prevenire e contrastare l’isolamento degli anziani e delle persone che vivono in una condizione di povertà relazionale e sociale. Il valore di […]

Continua...